Le metafore della prospettiva artificiale
“[…] In prima nel dipingere la superficie faccio un quadrato grande, quanto mi piace d’anguli dritti: il quale mi serve per una finestra aperta, onde si possa vedere l’historia […]”
Leon Battista Alberti, De pictura
"Tutto ciò che sentiamo è un'opinione, non la realtà. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità."
Marco Aurelio
"Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo"
Arthur Schopenhauer
“Io e te, se non avessimo più un punto di vista, saremmo uguali no? Cioè senza un punto di vista smetteremmo di essere sempre uno contro l'altro e accetteremmo la realtà così come è, senza giudicarla.”
Tea Falco-Olivia
"La prospettiva varia a seconda se si è a cavallo o appiedati."
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Leon Battista Alberti, De pictura
"Tutto ciò che sentiamo è un'opinione, non la realtà. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità."
Marco Aurelio
"Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo"
Arthur Schopenhauer
“Io e te, se non avessimo più un punto di vista, saremmo uguali no? Cioè senza un punto di vista smetteremmo di essere sempre uno contro l'altro e accetteremmo la realtà così come è, senza giudicarla.”
Tea Falco-Olivia
"La prospettiva varia a seconda se si è a cavallo o appiedati."
Alessandro Morandotti, Minime, 1979/80
Commenti
Posta un commento