Illustrazione dell'abbecedario
A come assonometria B come Brunelleschi C come costruire D come dimensione E come estensione F come fuga G come geometria H come height I come intersezione L come linea M come misura N come Nannoni Dante O come ortogonalità P come proiezione Q come quadro R come rappresentazione S come spazio T come tecnica U come Ulivelli Cosimo V come vista Z come z (asse)