Falsa prospettiva Definizione-Etimologia Con il termine falsa prospettiva si intende una prospettiva costruita ad arte, nello spazio tridimensionale, per suscitare nello spettatore una percezione ingannevole, ad esempio per creare l'illusione di una profondità maggiore di quella reale. L’aggettivo falsa, che connota questa prospettiva, non è il più appropriato, perché fa pensare a una prospettiva non vera, mentre scopo della prospettiva, in generale, è proprio la simulazione della profondità e dunque non potrebbe esistere prospettiva più autentica e sincera. Il termine prospettiva solida è più esplicito e appropriato. Geometria e costruzione La prospettiva solida è una contrazione proiettiva dello spazio reale. Per costruirla, si fissano un centro di proiezione O e due piani distinti e paralleli: il primo, π, detto piano di collineazione (o anche piano delle tracce) e il secondo, π’, detto piano limite (o anche piano delle fughe). Si stabilisce che ogni retta r dello sp...